Loader

Come riconoscere l’amianto e cosa fare.

Come riconoscere l'amianto

Lamianto è una fibra minerale resistente al calore, che viene è stata usata in passato per la produzione di tetti, intonaci, tubi e altri materiali da costruzione. È altamente tossico e può causare gravi problemi di salute se inalato.

 

bonifica amianto

L’amianto è un materiale che è stato utilizzato per diversi scopi in passato, ma che ora è vietato in Svizzera a causa dei suoi pericoli per la salute.

L’esposizione all’amianto può causare gravi danni alla salute, anche se è più comune negli ambienti di lavoro. Se stai valutando di controllare se ti circonda l’amianto, ecco quattro buoni motivi per farlo.

  • Una volta inalato, l’amianto può causare gravi problemi di salute come il mesotelioma, una forma di cancro che può essere fatale. I sintomi possono includere dolore toracico, tosse, affaticamento e mancanza di respiro. Se ritieni di essere stato esposto all’amianto, è importante chiedere l’aiuto di un medico.

 

  • Anche se l’amianto è vietato in Svizzera, può ancora essere presente in alcuni edifici più vecchi. Se stai considerando l’acquisto o l’affitto di una proprietà, è importante assicurarsi di fare una valutazione dell’amianto prima di farlo. Questo può aiutare a prevenire la possibilità di esposizione a lungo termine all’amianto.
  • Nonostante la maggior parte degli edifici ora non contiene più amianto, è importante controllare periodicamente per assicurarsi che non sia presente. L’amianto può essere presente in prodotti e materiali di costruzione più vecchi, quindi è importante eseguire un controllo periodico per assicurarsi che non ci sia amianto nelle vicinanze.
  • In quarto luogo, è importante essere consapevoli dei rischi per la salute associati all’esposizione all’amianto e assicurarsi di prendere le giuste misure per prevenirla.
Se lavori in un ambiente che potrebbe contenere amianto, assicurati di indossare una maschera adeguata e seguire le linee guida di sicurezza della tua azienda.

Dove potrebbe essere l’amianto?

L’amianto potrebbe essere presente nelle nostre abitazioni private, che siano condomini, immobili plurifamigliari o case singole.
Quindi come riconoscere amianto?

L’amianto può essere sotto forma di:
  • piastrelle per pavimenti in linoleum, pavimenti, mattonelle, tegole tipo marsigliese;
  • nelle vernici e nei rivestimenti con effetto a rilievo;
  • lastre ondulate o piane (utilizzate come elementi di copertura, pareti, tamponamenti e controsoffittature);
  • serbatoi, cassoni per l’acqua, vasche, vasi di espansione per impianti di riscaldamento;
  • tubazioni (scarichi, fognatura, acqua potabile);
  • canne fumarie e comignoli, nei condotti di ventilazione e nelle caldaie con isolamento termico;
  • pannelli tipo “sandwich” in costruzioni prefabbricate e pareti divisorie;
  • gronde e discendenti;
  • fioriere in cemento amianto;
  • tettoie in Eternit (le classiche coperture in forma ondulata).
  • nei muri (sotto forma di pannelli isolanti all’interno deitramezzi), nei soffitti (come materiale antincendio nei controsoffitti), nelle porte e come isolante nelle armature d’acciaio degli edifici.

Come individuare l’amianto in casa?

Si calcola che in Svizzera, fino1990, anno di messa al bando dei minerali di amianto, sono state utilizzate e lavorate milioni di tonnellate di amianto. La possibilità che nel nostro edificio abitativo, se la sua costruzione o i suoi rimaneggiamenti ricadono in questo lasso di tempo, ci sia ancora dell’amianto è piuttosto alta.

Le persone addette alla gestione ed alla supervisione di edifici sono tenute ad appurare se vi sia la presenza di amianto nei locali di cui sono responsabili.

Come?

Facendo riferimento al progetto dell’edificio compresa la documentazione relativa a precedenti interventi compiuti sull’immobile.

smaltimento amianto in ticino
Le ispezioni in loco vanno effettuale senza prelevare campioni. Il prelevamento di campioni deve essere effettuato solo da personale appositamente formato

In presenza di materiale di dubbia provenienza, è bene supporre si tratti di amianto.

Per le operazioni di bonifica amianto è necessario rivolgersi a una ditta autorizzata allo smaltimento amianto.

In seguito al sopralluogo tecnico da parte degli organi competenti verrà emessa una valutazione del rischio.

DEG.MO È ISCRITTA NELLA LISTA DELLA SUVA QUALE DITTA SPECIALIZZATA NELLA BONIFICA DI AMIANTO