Loader

Progettazione su misura e fornitura di un pacchetto completo.

Le facciate ventilate sono una soluzione costruttiva multistrato fissate al muro dell’edificio mediante staffe ed ancoraggi che consentono l’assemblaggio di strati “indipendenti”, come un paramento esterno e un materassino coibente, al fine di creare un’intercapedine d’aria.

Le pareti ventilate sono quindi formate da quattro strati funzionali (dall’interno verso l’esterno):

 

  • Strato isolante continuo applicato sulla parete perimetrale esterna
  • Intercapedine di ventilazione
  • Struttura di sostegno del rivestimento esterno
  • Rivestimento esterno
facciata ventilata

I pannelli isolanti, appositamente sviluppati per i sistemi a facciata ventilata, sono disposti sulla faccia esterna della muratura perimetrale in modo da formare uno strato continuo.

I dispositivi di sospensione e fissaggio della struttura metallica sono dimensionati in modo che fra lo strato isolante e il pannello esterno si crei uno spazio vuoto, una camera d’aria collegata con l’esterno da bocche di aerazione che, generalmente, sono poste alla base e alla sommità della facciata creando nell’intercapedine un effetto di ventilazione continua detto anche “effetto camino” dovuto alla differenza di temperatura esistente tra l’aria nella camera di ventilazione e quella esterna.

La struttura metallica portante, fissata al muro dell’edificio mediante un sistema di staffe e ancoraggi, vanta una facilità e velocità di posa in opera e di manutenzione che rende le facciate ventilate una soluzione efficiente per qualsiasi tipo di edificio.

I tanti rivestimenti a disposizione consentono poi di dare un look nuovo nel segno del design più ricercato: le facciate ventilate possono essere infatti in alluminio, gres porcellanato, in cotto, in pietra, marmo e graniti, laminati plastici, legno, ceramica, fibrocemento.

Tutti plus che spiegano l’ampia diffusione delle facciate ventilate nell’edilizia residenziale e commerciale, dai condomini alle banche: una scelta intelligente per tutti i progettisti che vogliono unire i vantaggi dell’isolamento termoacustico al miglioramento della qualità estetica finale.

Tutti i vantaggi:

 

[sp_easyaccordion id=”16580″]

La facciata ventilata  è un investimento strutturale che coniuga vantaggi tecnologici, estetici e di comfort energetico, senza dimenticare le ricadute positive sul valore immobiliare dell’edificio.

Un sistema sempre più adottato dagli studi di architettura
Prefa-Degmo

La società ha acquisito le conoscenze tecniche e pratiche per il montaggio
dei SISTEMI DI COPERTURA E FACCIATE PREFA
LA SICUREZZA DI UNA SOLUZIONE GARANTITA 40 ANNI

ALCUNI NOSTRI PROGETTI

  • TUTTO
  • FACCIATE VENTILATE
Edificio Balerna - Facciata ventilata pannelli fibrocemento
Edificio a Chiasso - Facciata pannelli ALUCOBOND
Edificio a Ginevra - Facciata ventilata metallica 5000 mq
Edificio a Losone - Facciata ventilata metallica 1500 Mq
Polo Isolino a Locarno - Facciata ventilata metallica e serramenti
metallo in architettura copertura ospedale
Siamo a Vostra completa disposizione anche per una semplice consulenza.