Loader

La diffusione delle facciate ventilate

facciate ventilate ticino
facciate ventilate ticino

Le facciate ventilate sono un investimento strutturale che coniuga vantaggi tecnologici, estetici e di comfort energetico, senza dimenticare le ricadute positive sul valore immobiliare; risulta un’ottima soluzione per diverse tipologie di edifici e progetti architettonici.

La facciata ventilata è composta da quattro strati funzionali:

 

  • Strato isolante continuo applicato sulla parete perimetrale esterna;
  • Intercapedine di ventilazione;
  • Struttura di sostegno del rivestimento esterno;
  • Rivestimento esterno.
facciata ventilata

I pregi delle facciate ventilate:

 

Maggior confort termico
La composizione delle facciate offre un maggior confort termico. Infatti in inverno permette alle pareti di immagazzinare calore mantenendo elevata la temperatura interna; in estate al contrario diminuisce drasticamente l’accumulo di calore delle pareti perimetrali, trasmettendo all’interno più attenuata l’onda termica dovuta all’irraggiamento solare.

Isolamento acustico
La facciata ventilata incrementa il potere fonoisolante delle pareti (esterne). La struttura offre infatti un miglioramento del livello di isolamento acustico anche di 10-15 dB. Questo perché il sistema multistrato assorbe maggiormente il rumore, mentre la presenza del tamponamento continuo annulla i ponti acustici.

Valorizzazione estetica delle facciate
Le facciate ventilate offrono notevoli opportunità di personalizzazione, grazie alle numerose tipologie di rivestimenti, stimolano la creatività di progettista ed architetto, chiamato spesso a conferire agli edifici di nuova costruzione o da riqualificare fascino e rappresentatività attraverso questa tipologia di intervento.

Eliminazione della condensa e dei ponti termici
La struttura delle facciate ventilate offre infine la possibilità di eliminare il pericolo di condensa. L’umidità interna espulsa attraverso murature perimetrali ad alta traspirabilità viene rimossa rapidamente dalla ventilazione naturale prima che possa depositarsi sulla faccia esterna o sul rivestimento. Inoltre l’isolamento esterno continuo rende la protezione termica omogenea mentre il paramento di rivestimento blocca l’irraggiamento solare: insieme riducono le discontinuità termiche e migliorano le prestazioni energetiche dell’edificio.

L’utilizzo delle facciate ventilate per la riqualifica degli edifici si rivela dunque una soluzione ad alte prestazioni che si traduce nell’aumento dell’efficenza energetica e della salubrità dell’edificio stesso.

Per maggiori informazioni contattaci.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la normativa sulla Privacy