Loader

Ripari fonici per termopompe

Ripari fonici per termopompe

L’inquinamento acustico delle termopompe di calore o di un climatizzatore situate sui tetti degli edifici, sta diventando sempre più frequente, in particolare nei centri dove ci sono diversi palazzi costruiti a distanze ravvicinate.

Il rumore di queste può diventare fastidioso se non al di sopra delle norme previste.
Esiste infatti la normativa che regola il limite massimo di rumore che possono emettere le termopompe, e quando queste superano il valore imposto, allora si interviene con le barriere foniche.
Le barriere foniche sono un’ottima soluzione che hanno dimostrato la loro efficacia in svariate situazioni (autostrade, tunnel, nei pressi di centri abitati) ed anche in questo caso adempiono completamente al loro dovere di protezione dal rumore.

 

È il caso di un edificio a Chiasso, in una zona dove vi sono altri palazzi vicini e dove la termopompa emetteva rumore al di sopra dei valori imposti.

Per questo sono stati installati ripari fonici con struttura metallica portante in acciaio zincato; il tamponamento tra le colonne è stato creato con profili H che ospitano pannelli sandwich isolanti fonoassorbenti dello spessore di 14 cm
La protezione dal rumore eccessivo da parte di queste termopompe è assicurato a lungo termine grazie all’installazione di questi ripari fonici.
Ripari fonici per termopompe